Chi era Giancarlo Danova. detto "PANTERA"
Danova, il mitico “Pantera” fu grande protagonista del calcio professionistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta con le maglie di Milan, Torino e Fiorentina. Nato a Sesto San Giovanni il 18 novembre 1938, viveva a Lodi ed era socio della Canotteri Adda. Dopo la carriera di calciatore aveva allenato diverse squadre (tra le quali anche il Sant’Angelo Lod.) fino a diventare commentatore televisivo per alcune emittenti private. Definito “Pantera” per la sua rapidità, debuttò in Serie A il 16 febbraio 1958 con la maglia del Milan contro la Sampdoria, segnando subito una doppietta che lo fece entrare nel cuore dei tifosi. Ala velocissima e guizzante, nelle file del club rossonero conquistò due scudetti: uno nella stagione d’esordio nel 1958/1959 e uno nel campionato 1961/1962 dopo una parentesi al Torino. Nel suo palmarès anche un altro tricolore, vinto con la Fiorentina nel 1968/1969. Con il Milan ha disputato in totale 97 partite segnando 52 gol, giocando anche una finale di Coppa dei Campioni, persa 3-2 contro il Real Madrid nella stagione 1957/1958. In carriera ha vestito anche i colori di Catania, Atalanta, Mantova e Omegna e per diversi anni ha ricoperto il ruolo di osservatore per la società AC Milan.
2018 - Quinta edizione del Torneo "Pantera" Danova
8 squadre partecipanti:
gruppo giallo: FANFULLA, S.ANGELO, S.BERNARDO, MONTANASO
gruppo rosso: LAUDENSE AUS., AZZURRA, S.FEREOLO, S.COLOMBANO
Gare di sabato 22 settembre:
dalle ore 10:00 --->> vedi programma
dalle ore 15:00 --->> vedi programma
Gare di domenica 23 settembre:
dalle ore 15:00 --->> FINALE TERZO / SETTIMO POSTO
alle ore 17:30 --->> FINALE PRIMO / SECONDO POSTO