Abbiamo predisposto questa pagina per rispondere alle domande più frequenti rivolte dai Soci successivamente alla pubblicazione dei diversi DPCM inerenti le misure di contenimento del COVID-19.
Si tratta di una pagina redatta in base alle domande ricevute più frequentemente.
Le FAQ, predisposte nei limiti delle nostre competenze intendono facilitare la lettura delle indicazioni contenute nei DPCM.
Per questioni specifiche si rimanda a quelle predisposte sui siti specializzati.
Il parco giochi è accessibile fino a quando inizieranno i lavori per la messa in sicurezza di tutta l’area che sarà opportunamente chiusa.
La sede è momentaneamente aperta dalle ore 9.00 alle ore 18.00
L’accesso alla sede sociale avverrà esclusivamente dall’accesso della segreteria in Via Nazario Sauro; sarà misurata la temperatura corporea e sarà consentito l’accesso solo ai soci con temperatura sotto i 37,5°.
L’uso dello spogliatoio e delle docce non è consentito.
Il gioco delle carte è vietato
No, il centro sportivo è accessibile esclusivamente per praticare attività motoria e sportiva.
L’accesso all’interno del club è consentito solo indossando la mascherina.
La mascherina non è obbligatoria solamente durante l’allenamento intenso.
Il Bar-Ristorante della sede sociale è momentaneamente chiuso per consentire il passaggio dalla vecchia gestione a quella nuova.
No. Durante ogni sessione di allenamento non sarà obbligatorio utilizzare la mascherina, che dovrà invece essere indossata prima e subito dopo.
No, ma è obbligatorio igienizzare prima e dopo l’utilizzo ogni attrezzo, adoperando i sanificanti messi a disposizione.
Lo staff dedicato sarà presente nella sede del club per verificare che vengano rispettate le norme di sicurezza, inclusa l’igienizzazione degli attrezzi e degli spazi.
Attualmente i campi sono inagibili a causa delle cattive condizioni metereologiche. Non appena si verificherà un sensibile miglioramento del tempo, si provvederà ai necessari interventi di manutenzione e i campi saranno riaperti.
Il tennis al coperto è consentito solo per gli allenamenti dei soci tesserati come atleti agonisti ( in possesso quindi di certificazione medica per attività sportiva agonistica in corso di validità) alla FIT e iscritti a cura della Canottieri a competizioni riconosciute di preminente interesse nazionale.
Il DPCM del 14 gennaio 2021 dispone che siano consentiti gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale tramite con provvedimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e del Comitato Italiano Paralimpico.
Pertanto la definizione comprende tutti i confronti competitivi fra due o più atleti organizzati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate o Enti di Promozione Sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, alla presenza di tecnici sportivi e di ufficiali di gara abilitati, nel rispetto del Protocollo di contrasto al COVID-19 adottato per la specifica disciplina sportiva, inseriti nel calendario agonistico quali gare nazionali, previo provvedimento da parte del CONI o del CIP.
L’apposito protocollo adottato dalle Federazioni sportive nazionali (FSN), dalle Discipline sportive associate (DSA) o dagli Enti di promozione sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI in attuazione delle disposizioni governative, contenente norme di dettaglio per tutelare la salute degli atleti, dei gestori degli impianti e di tutti coloro che, a qualunque titolo, frequentano i siti in cui si svolgono le attività sportive organizzate.
segreteria@canottieriadda.it
Tel. 0371/67040 - Fax. 0371/56122